
MUSIC THEORY
& EAR TRAINING
TEORIA E ARMONIA DELLA MUSICA MODERNA
DIPLOMA SUPERIORE IN TEORIA MUSICALE MODERNA
Il corso di TEORIA E ARMONIA DELLA MUSICA MODERNA che Julacademy propone su Emagister.it è ideato sulla base dei programmi del London College of Music con lo scopo di preparare gli studenti agli esami organizzati dalla University of West London.
Gli esami sono divisi in 8 livelli (Grades) più uno Preliminare e sono progettati per fornire agli aspiranti musicisti un approccio strutturato che integra e supporta gli esami pratici; infatti la comprensione degli aspetti teorici musicali è un ingrediente essenziale per migliorare le proprie performances. Inoltre, gli stessi aspetti sono alla base dello studio di altre materie fondamentali come Ear Training e Songwriting.
Il corso di TEORIA E ARMONIA DELLA MUSICA MODERNA è progettato specificamente per gli studenti della musica Popular, infatti pone maggiore enfasi sull’applicazione pratica delle conoscenze nell’improvvisazione e approfondisce le strutture formali, i modi e la storia della Popular Music. Gli argomenti, qui elencati in generale (vedere il Programma per la trattazione specifica), sono: Scale e Tonalità, Accordi, Notazione ritmica, Storia della musica Popular, Strumentazione della musica Popular, Simbologia degli spartiti musicali, Armonia e Trasporto.
Il corso è tenuto sia in presenza nelle nostre sedi, sia in modalità e-learning per gli studenti long-distance, da docenti italiani qualificati e certificati dal London College of Music, nonché specializzati nell’insegnamento della teoria musicale, e che vantano un’esperienza decennale con i corsi della University of West London.
Il corso di Popular Music Theory è diviso in 9 grade, ovvero in 9 livelli (dal preliminary al grade 8)di difficoltà sempre crescenti, che hanno l’obiettivo di migliorare ed ampliare le conoscenze musicali per migliorare lo stile e la pratica sullo strumento.
Tutti i grade sono corredati di libri, ed ulteriore materiale didattico verrà fornito durante le lezioni dal docente di riferimento.
Con nove livelli di esame disponibili, i programmi d’esame di Popular Music Theory soddisfano tutti, musicisti e cantanti a tutti i livelli – dal principiante al professionista.
OBBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso di TEORIA E ARMONIA DELLA MUSICA MODERNA intende fornire: – una base di apprendimento per i candidati per espandere la loro conoscenza e comprensione delle basi teoriche e critiche della musica e migliorare le performances a livello avanzato e professionale; – un’opportunità di valutazione delle proprie conoscenze, in maniera creativa e stimolante; – la padronanza delle competenze teoriche richieste a ciascun livello di studio del proprio strumento; – l’abilità di sviluppare nuove competenze in ambito creativo e produttivo. I candidati che ottengono un Pass o un livello superiore al livello più alto (Grade 8) avranno dimostrato: una consapevolezza sofisticata e completamente sviluppata degli argomenti, la comprensione di strutture, tecniche e concetti musicali complessi; la consapevolezza di forme, modelli, proporzionalità, simboli, notazioni ed espressioni della Popular Music. Lo studente che conclude il percorso avrà ottenuto una comprensione pienamente sviluppata e sofisticata della Storia della Popular Music del ventesimo e del ventunesimo secolo, approfondendo lo studio delle influenze musicali tra i gruppi, cantanti, cantautori, strumentisti più importanti dei vari generi (rock, funk, pop, punk, glam) all’interno dei rispettivi contesti sociali.
E’ possibile seguire il corso in modalità on line o in presenza
REQUISITI :
Il corso è aperto a tutti e non ci sono limiti di età
IN COSA SI DIFFERZIA IL CORSO
Il corso è corredato da libri di testo per ciascun livello, in cui sono presenti la trattazione degli argomenti e le simulazioni d’esame. I test saranno poi inviati direttamente al London College of Music e corretti dagli esaminatori, secondo uno schema dettagliato dei voti approvato dall’istituzione inglese. Per garantire una standardizzazione delle correzioni, ogni anno si tiene una riunione che coinvolge tutti gli esaminatori.
EAR TRAINING
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di Ear training è fondamentale nella didattica della JULAacademy, ed è il naturale completamento nello studio del canto o di qualunque strumento.
L’obiettivo principale è quello di dare un’educazione all’orecchio musicale (percezione attiva e immaginazione musicale) e, nei livelli più avanzati, preparare gli allievi a sostenere gli esami LCM per l’ottenimento delle certificazioni.
Il corso è diviso in moduli trimestrali; ogni modulo si conclude con un esame orale che permette l’accesso al livello successivo.
Il Corso di Ear Training si prefigge di educare l’orecchio musicale per poter riconoscere le note, gli intervalli e gli accordi solo sentendoli.
Lo scopo di questo Corso, quindi, è quello di dare delle basi per:
– suonare e cantare in modo consapevole
– riconoscere, distinguere ed intonare la varie scale ( scala maggiore, minore naturale, minore armo-nica, pentatonica, blues, diminuita…)
– aiutare ad improvvisare, trascrivere e sviluppare anche un proprio linguaggio
Per tutti i livelli è a disposizione un software facile e intuitivo che accompagnerà l’intero percorso, mediante esercizi divertenti di crescente difficoltà, che aiuteranno l’allievo nello studio a casa.
E’ possibile utilizzare la nostra Piattaforma on line per seguire il corso direttamente in modalità E- Learning
LO SAPEVI CHE?
PRENOTA UN COLLOQUIO CON NOI!
ALTRI CORSI
- TUTTI I NOSTRI CORSI
- BACHELOR
- composizione
- danza
- MUSIC PERFORMANCE
- MUSICAL THEATRE
- PRODUCTION