TUTTO SU JUL ACADEMY
La ASD Juliard è un istituto di alta formazione , specializzata nello studio della danza, musica moderna, music theatre, recitazione e attori. E’ centro esami esclusivo per la Calabria LCM e RGT, i corsi di canto e strumento, danza e musical theatre, Recitazione, attori, video editing, sono certificati direttamente dalla University of West London ed amministrati dal London College of Music Examinations con il rilascio di certificati e diplomi con crediti formativi EQF. I nostri insegnamenti seguono metodologie innovative, utilizzando programmi didattici mutuati da realtà internazionali ponendo anche particolare attenzione ai percorsi di musica per bambini con insegnanti specializzati. Ci adoperiamo per fornire le migliori occasioni di carriera e di formazione dei futuri professionisti nel settore musicale. La nostra realtà rappresenta un valido punto di riferimento per chi desidera approfondire lo studio delle arti dello spettacolo con obiettivo di intraprendere la carriera professionale :
- Metodo personalizzato all’apprendimento e all’insegnamento
- Accurata scelta dei docenti
- Metodo didattico Jul
- Piattaforma Elearnig per l’apprendimento a distanza
- Fornitura del materiale didattico
- Doppia certificazione formativa metodo JUL e internazionale rilasciata da West London con rilascio di diplomi internazionali.
- Trasparenza, esaminatori esterni della University West London che convalidano il percorso formativo
- Possibilità di continuare gli studi alla University west London
- Ambiente di studio creativo e stimolante
- Studio di registrazione professionale
- Saggio di fine anno con allestimenti professionali
- Video promozionale per i migliori allievi
- Produzione e distribuzione discografica su piattaforme specializzate
- Master di approfondimento con personali del settore nazionale e internazionale
- Produzione musicale
I nostri docenti
Scegliendo di studiare alla JULAcademy si può essere sicuri di essere seguiti da alcuni tra i migliori docenti e professionisti che oltre alla specializzazione hanno conseguito i titoli internazionali della University of West London. La qualità della didattica è fondamentale per l’apprendimento. Gli insegnanti JUL Academy possiedono un mix unico di esperienza professionale e di conoscenza delle materie insegnate. Con un metodo formativo personalizzato, con piccole classi la formazione sarà orientata a sviluppare capacità e competenze fino al percorso Bachelor (percorso di laurea triennale). Da noi puoi seguire un percorso formativo dai unico e continuativo fino al diploma accademico level 6.

Samantha Vicinanzo
CANTO MODERNO
Laureata in DAMS Discipline delle Arti Musica, indirizzo MUSICA (Unical)
Diplomata in Musicoterapia all’istituto di Musicoterapia e Musicologia “Apollon” (Unical).
Diplomata in LCM Popular Music Theory e Theaching canto moderno University of West London.
“La musica nella relazione d’aiuto” corso di specializzazione post laurea,dipartimento (Unical).
Diploma di completamento seminari di Canto Moderno e coro Gospel Berklee Summer School @ Umbria Jazz.

Pierluigi Ammirata
CHITARRA
Diplomato al biennio multistilistico dell’Università della Musica di Roma nel 2005, studiando con Emanuele Basentini, Mats Hedberg, Greg Burk, G. Verrengia, F. Mariani, M. Acquarelli, G. Di Caprio.
Frequentazione di corsi dell’Accademia Musicale Lizard di Fiesole (FI) con Davide Baccanelli. Studi di chitarra classica con il Maestro Antonello Dieni.
Diplomato nel 2011 al Conservatorio di Avellino in Chitarra Classica.

Dario Della Rossa
PIANOFORTE
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di musica di Cosenza Attualmente si occupa di sonorizzazioni di corto e lungometraggi, musiche di scena per spettacoli teatrali e performance ed è impegnato in una intensa attività live come tastierista della Brunori sas,

Paolo Asso
RECITAZIONE
Diplomato alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano, ha insegnato recitazione in corsi e scuole privati, alla Sapienza Università di Roma, alla Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, alla “Paolo Grassi” di Milano, al Nordisk Institut for Scene og Studio (NISS) di Oslo, all’Accademia d’arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, all’Accademia Nazionale di Lubiana e alla Stage Academy di Roma.
Ha partecipato allo show televisivo Amici di Maria De Filippi dal 2006 al 2008 come insegnante di recitazione.
È l’ideatore di Metodifestival, convegno/workshop internazionale sulle tecniche della recitazione, che dirige dal 2008 al 2013.
È insegnante di Metodo Feldenkrais®.
Ha pubblicato il Manuale di primo soccorso per attori e aspiranti attori, ha curato l’edizione italiana di svariati libri sul training per l’attore.

Giorgio Barozzi
TASTIERA E POPULAR MUSIC THEORY
Diplomato in Tastierista e composizione
Ingegnere Elettronico
Diploma Popular Music Theory Level 3 London College of Music

Teresa Merenda
DANZA MODERNA E CLASSICA
Diploma italiano Coni in danza moderna e danza Classica
Diploma Internazionale Perfomance Art in modern Jazz
Istruttrice di Zumba Fitnees
Scienze della nutrizione (Unical)

Antonio Mirabelli
BATTERIA
Diploma level 3 batteria Moderna JulAcademy
Diploma in Popular Music theory grade 8 LCM University West London
Grade 8 Perfomance Award LCM University West London
Higher Education in Drum Performance ICPM Londra

Stefania De Cola
RECITAZIONE
Nel 1999 consegue il diploma presso l’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria diretta da L. Lucignani. Laureata in lettere Moderne presso l’Università La Sapienza di Roma. La sua formazione prosegue negli anni; particolare importanza ha avuto la frequentazione di stages tenuti, tra gli altri, da Eugenio Barba e l’Odin Teatret, Steven Berkoff, Francesco Gigliotti, Cesar Brie e l’Accademia degli Artefatti. Fra i registi con i cui ha lavorato: Giorgio Albertazzi, Mariano Rigillo, Walter Manfrè, Giancarlo Cauteruccio, Saverio La Ruina e tanti altri.
PARTNER FORMATIVI: UNIVERSITY OF WEST LONDON
ll London College of Music è uno stimato Conservatorio di Musica situato nel cuore di Londra, fondato nel 1887 e ora facoltà delle Arti della University of West London. Grazie al suo dipartimento per esami esterni, London College of Music Examinations, predispone sessioni d’esame in numerose nazioni nel mondo, offrendo così l’opportunità di perseguire i loro Attestati e Diplomi riconosciuti nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) in una completa gamma di strumenti e stili musicali, sia in musica moderna che in musica classica e jazz, presenziando l’esame direttamente nella nostra nazione. I nostri percorsi di studi accreditati dalla University of West London si rivolgono a candidati di tutti i livelli permettendogli di sostenere gli esami sin dalla giovane età, attraverso Esami strutturati in otto livelli progressivi chiamati ‘Gradi’, e seguiti successivamente da quattro livelli di Diplomi con la scelta del percorso Performance oppure Insegnamento.
Le Qualifiche sono offerte in un raggio eccezionalmente ampio di generi musicali che comprendono sia generi Classici che Contemporanei (incluso Jazz, Rock, Pop) e per tutti gli strumenti. Gli studi si tutte le materie necessarie per l’esame.
Corsi e qualifiche attive presso la Jul Academy
DIPLOMI PERFORMANCE (diplomi artistici per coloro che desiderano diplomarsi nel proprio strumento):
- CANTO
- CHITARRA ACUSTICA ED ELETTRICA
- BASSO
- BATTERIA
- PIANO/TASTIERE
DIPLOMI TEACHING (diplomi in didattica del canto o dello strumento)
- CANTO
- CHITARRA ACUSTICA ED ELETTRICA
- BASSO
- BATTERIA
- PIANO/TASTIERE
DIPLOMI PERFOMANCE
- CANTO
- CHITARRA ACUSTICA ED ELETTRICA
- BASSO
- BATTERIA
- PIANO/TASTIERE
DIPLOMI IN MUSICAL THEATRE
DIPLOMI IN ACTING (PERCORSO FORMATIVO PER ATTORI)
la JulAcdemy offre una proposta didattica all’avanguardia e in linea con il sistema di formazione artistica in ambito internazionale, in collaborazione con LCM – London College of Music nell’ambito della ricerca e lo sviluppo di un metodo didattico flessibile a passo con i tempi e gli stili, il metodo JUL, che agli allievi viene richiesto di dimostrare la propria preparazione acquisita con il metodo JUL. Hai percorsi accademici si accede fino a 28 anni.
Più è alto il grado di esame e più la preparazione diviene completa; vengono integrati componenti teoriche e pratiche volte a migliorare le prestazioni di ogni allievo.
Grazie all’accordo formativo con l’università Britannica la JulAcademy è sede esami LCM/RGT per esami di tecnica e teoria privata pertanto non accetta canditati esterni ma solo chi frequenta i corsi accademici viene ammesso.
TABELLA DI COMPARAZIONE DEI TITOLI
I diplomi sono inclusi nel Quadro europeo delle qualifiche (EQF) Nel Regno Unito, i nostri diplomi sono regolati da Ofqual , DfES e CCEA ai livelli da 4 a 7 del quadro Qualifications and Credit. Questi diplomi sono assegnati da University of West London Qualifications, utilizzando il ‘marchio’ LCM Examinations. LCM Exams (LCME), ex dipartimento di esami esterni del London College of Music, è un dipartimento dell’Università di West London. Gli standard sono completamente paragonabili a livello mondiale. Sono diplomi professionali che permettono al candidato di utilizzare le lettere appropriate dopo il loro nome e di indossare l’abito accademico del London College of Music.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI!
